Il Portfolio delle lingue PEL III per i giovani di età maggiore ai 16 anni e per adulti, è la prima versione svizzera del Portfolio delle lingue che, a partire dalla nuova edizione del 2010, sarà dotata di un supporto in linea, fruibile all’indirizzo www.portfoliodellelingue.ch.
Il portale Internet vi aiuta nell’uso del Portfolio delle lingue e vi permette di utilizzare tutte le sue funzioni.
Tutti i documenti possono essere scaricati e possono essere compilati elettronicamente. Grazie al supporto della versione in linea, il Portfolio diventa molto più flessibile. Nello stesso tempo possono essere sfruttati i vantaggi offerti dalla chiara struttura del raccoglitore con i documenti necessari di volta in volta.
In questa pagina viene evidenziato come sia possibile utilizzare il Portfolio delle lingue III. La guida per l’uso serve sia ai discenti, sia ai docenti.
Sono disponibili in modo generalizzato le informazioni e le guide per l’uso del PEL III per i discenti e per i docenti e, a partire dal 2011, per utenti mirati, per esempio per scuole di formazione generale (licei e scuole specializzate superiori) e per le scuole di formazione professionale.
L’opuscolo PEL III, che può essere scaricato dal sito, dà informazioni introduttive sulla versione svizzera del Porfolio delle lingue: Introduzione per gli utenti.
Qui avete l’accesso all’Europass-Passaporto delle lingue.