Utilizzare il PEL (francese/inglese).
Nel sito dell’Ufficio per la scuola dell’obbligo del Canton Zurigo “Volksschulamtes des Kantons Zürich“ si trovano svariati documenti che aiutano i team scolastici e i docenti nella fase d’introduzione del PEL.
La piattaforma dell’Ufficio per le scuole medie e per la formazione professionale del Canton Zurigo “Mittelschul- und Berufsbildungsamtes des Kantons Zürich” fornisce informazioni generali sul PEL e su svariati altri aspetti quali le basi legali, le domande maggiormente poste, le Newsletter PEL edite dal servizio specializzato per le lingue, i materiali didattici per le materie francese, inglese, italiano e spagnolo, il materiale supplementare utilizzato in workshop e conferenze, i rapporti relativi alle attività con il PEL, una bibliografia e un elenco di link.
Breve descrizione, versione dimostrativa e indirizzo per le ordinazioni di Lingualevel: Lehrmittelunabhängiges Instrument zur Evaluation von Fremdsprachenkompetenzen. 5. – 9. Schuljahr, Französisch und Englisch, Bern (2008): Schulverlag plus AG.
eLearning-Plattform: è una piattaforma interattiva per gli allievi del ciclo secondario I, utilizzata per l’apprendimento a distanza; è gestita da docenti. Offre il servizio gratuito RecArena.ch che è un dispositivo per la registrazione della produzione orale nell’insegnamento linguistico.
Portale Internet del Consiglio d’Europa dedicato al Portfolio europeo delle lingue (in lingua inglese).
Portale del Centro europeo per le lingue vive a Graz
Informazioni e pubblicazioni per la promozione dell’insegnamento delle lingue straniere in Europa (in lingua inglese e francese).